
10 lug 2025
Diventa più sostenibile con noi. Scopri quello che abbiamo realizzato a tal fine
Sustainability in Action 2.0 – L'e-book è ora disponibile -----> Scroll for English version
Gramigna APS è lieta di annunciare la pubblicazione dell'e-book "Sostenibilità in Azione 2.0", una risorsa digitale sviluppata nell'ambito del progetto transnazionale cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea.
L'e-book raccoglie e sistematizza le esperienze, le metodologie e gli strumenti condivisi e testati durante l'implementazione del progetto, offrendo una guida completa e pratica per operatori giovanili, educatori e organizzazioni attive nel campo dell'educazione alla sostenibilità. Il progetto ha riunito sei organizzazioni partner provenienti da Italia, Germania, Slovenia, Portogallo, Romania e Turchia:
● Gramigna APS (Italia)
● Fahrten Ferne Abenteuer Abenteuerzentrum Berlin (Germany)
● Sunny Hill (Slovenia)
● Casa D’Abóbora (Portogallo)
● Edubiz (Romania)
● Magic Mind Youth Organisation (Turchia)
Nel corso del progetto sono state realizzate quattro mobilità internazionali per operatori giovanili e un'attività di sviluppo del sistema. Ogni mobilità si è concentrata su una diversa dimensione della sostenibilità e dell'educazione allo sviluppo sostenibile:
● Berlino, Germania: "Progetti verdi e visionari urbani", che esplora l'innovazione ecologica negli ambienti urbani
● Burdur, Turchia: "Futuro verde e digitale", che affronta l'intersezione tra sostenibilità e trasformazione digitale
● Benevento, Italia: "Sostenibilità ecologica e sociale", che esamina l'equilibrio tra tutela ambientale ed equità sociale
● Cinfães, Portogallo: "Preservare il patrimonio culturale e locale", che indaga il ruolo del patrimonio nelle strategie di sviluppo sostenibile
Il progetto è stato concepito in risposta alle attuali sfide globali, come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e le crescenti disuguaglianze sociali ed economiche. Al centro dell'iniziativa c'erano tre obiettivi principali:
● Incoraggiare la riflessione critica sulla sostenibilità e la sua importanza in tutti gli ambiti, ecologico, educativo, economico e sociale
● Dare ai giovani gli strumenti per adottare pratiche sostenibili nella loro vita quotidiana
● Fornire agli operatori giovanili metodologie, strumenti e competenze per l'educazione allo sviluppo sostenibile
L'approccio adottato dal progetto ha enfatizzato l'interconnessione tra le diverse dimensioni della sostenibilità, promuovendo una visione olistica e incoraggiando gli operatori giovanili ad agire come agenti di cambiamento all'interno delle loro comunità.
L'e-book SIA 2.0 include:
● Una raccolta di formati di workshop e strumenti didattici testati
● Approfondimenti e metodologie da tutti i paesi partner
● Applicazioni pratiche del modello "Circle of Courage" nell'educazione alla sostenibilità
● Riflessioni e ispirazione per future attività di animazione giovanile
La risorsa è intesa sia come una cassetta degli attrezzi per gli educatori che come un contenitore di ricordi di apprendimento condiviso in tutta Europa. Contribuisce a colmare il divario tra conoscenza e pratica, supportando coloro che mirano a promuovere uno stile di vita sostenibile e la cittadinanza attiva tra i giovani. 📖 L'e-book è accessibile e scaricabile al seguente link:
------------------------------
💂♀️Sustainability in Action 2.0 – The E-Book Is Now Available
Gramigna APS is pleased to announce the publication of the Sustainability in Action 2.0 E-Book, a digital resource developed within the framework of the transnational project co-funded by the Erasmus+ Programme of the European Union.
The E-Book collects and systematises the experiences, methodologies, and tools shared and tested throughout the project’s implementation, offering a comprehensive and practical guide for youth workers, educators, and organisations active in the field of sustainability education.
The project brought together six partner organisations from Italy, Germany, Slovenia, Portugal, Romania, and Türkiye:
● Gramigna APS (Italy)
● Fahrten Ferne Abenteuer Abenteuerzentrum Berlin (Germany)
● Sunny Hill (Slovenia)
● Casa D’Abóbora (Portugal)
● Edubiz (Romania)
● Magic Mind Youth Organisation (Türkiye)
Over the course of the project, four international mobilities for youth workers and one system development activity were carried out. Each mobility focused on a different dimension of sustainability and education for sustainable development:
● Berlin, Germany: “Green Projects and Urban Visionaries”, exploring ecological innovation in urban environments
● Burdur, Türkiye: “Green and Digital Future”, addressing the intersection of sustainability and digital transformation
● Benevento, Italy: “Ecological and Social Sustainability”, examining the balance between environmental protection and social equity
● Cinfães, Portugal: “Preserving Cultural and Local Heritage”, investigating the role of heritage in sustainable development strategies
The project was designed in response to current global challenges, such as climate change, biodiversity loss, and growing social and economic inequalities. At the core of the initiative were three main objectives:
● To encourage critical reflection on sustainability and its importance across the ecological, educational, economic, and social domains
● To empower young people to adopt sustainable practices in their everyday lives
● To equip youth workers with methodologies, tools, and competences for education for sustainable development
The approach adopted by the project emphasised the interconnection between the various dimensions of sustainability, promoting a holistic vision and encouraging youth workers to act as agents of change within their communities.
The SIA 2.0 E-Book includes:
● A collection of tested workshop formats and educational tools
● Insights and methodologies from all partner countries
● Practical applications of the Circle of Courage model in sustainability education
● Reflections and inspiration for future youth work activities
The resource is intended as both a toolbox for educators and a memory box of shared learning across Europe. It contributes to bridging the gap between knowledge and practice, supporting those who aim to promote sustainable living and active citizenship among young people.
📖 The E-Book can be accessed and downloaded at the following link: Download the E-Book