Newsletter 2.2025
Continuiamo con le nostre attività. Ogni mese succede qualcosa in Gramigna.
Per conoscere quello che stiamo facendo potete seguire i nostri social ed il nostro sito
https://www.instagram.com/gramignaodv/
https://www.facebook.com/GramignaODV
www.gramignaodv.it
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
Che stiamo facendo e cosa abbiamo fatto negli ultimi mesi?
- Abbiamo finalmente una nostra sede!!!!
- In arrivo a settembre a San Giorgio del Sannio lo Youth Exchange “Shaping a Sustainable Future Together”
- A breve arriveranno i primi volontari dell'ESC (European Solidarity Corps) a Torrecuso
- Poetry goes outside - La poesia è pronta ad uscire, e tu? "Poetry Goes Outside"!
- Siamo volati in Serbia a luglio per il "Youth Exchange Camp YE VISSTO"
- Training Berlino 3-13 Marzo 2025
- Training Malaga 3-9 maggio 2025
- SPORE – Visioni sparse, cinema in viaggio
____________________________________________________________________________________ Abbiamo finalmente una nostra sede!!!!
Queste sono le prime foto di quella che è diventata casa nostra… fino al 2030!
Condivideremo questa sede con Forum Giovani Torrecuso e Associazione Aglianico del Taburno: uno spazio ampio e accogliente che nei prossimi mesi rimetteremo a nuovo.
Sale grandi, uffici e un enorme spazio esterno su cui già stiamo immaginando nuove attività.
Qui ospiteremo i nostri primi volontari #ESCeuropeansolidaritycorps e daremo continuità ai nostri progetti.
Un grazie speciale al @comuneditorrecuso per aver scelto di ridare vita a un luogo che negli ultimi anni era stato poco valorizzato.
Vi terremo aggiornati sulla sistemazione e… sull’inaugurazione!
#GramignaAPS #Torrecuso #AgricolturaSociale #SpaziCondivisi #ProgettiEuropei #Volontariato


Aggiornamenti sui nostri progetti europei
🌿 In arrivo a settembre a San Giorgio del Sannio lo Youth Exchange “Shaping a Sustainable Future Together”
Siamo molto felici di informarvi di questo scambio e di invitarvi a partecipare dal 3 al 12 settembre 2025. Ospiteremo a San Giorgio del Sannio lo scambio giovanile “Shaping a sustainable future together” con giovani da tutta Europa!
Se hai almeno 18 anni e vuoi partecipare ad un’esperienza internazionale, imparare, confrontarti e divertirti… questa è l’occasione giusta!
👉 Vitto, alloggio e attività sono coperti al 100% dal programma Erasmus+.
📩 Per partecipare, basta compilare questo form di conferma:
Affrettati, i posti sono limitati! 🙌
Per qualsiasi dubbio o curiosità, scrivici in privato!
.jpg)

A breve arriveranno i primi volontari dell'ESC (European Solidarity Corps) a Torrecuso
Gramigna APS ospiterà due volontari ESC European Solidarity Corps🌍
Siamo felici di annunciare che Gramigna APS di Torrecuso accoglierà due volontari nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) grazie alla partnership con GIOSEF (Giovani senza Frontiere)
Mettiamo a disposizione l’infopack con tutti i dettagli per conoscere meglio il progetto e le attività previste. Clicca sull'immagine e scaricalo
📌 Inoltre, Gramigna APS è anche Sending Organization: questo significa che possiamo supportare i nostri soci – attuali e futuri – nell’intraprendere un’esperienza di volontariato internazionale attraverso il programma ESC.
👉 Scopri di più sul programma ESC qui: https://youth.europa.eu/solidarity_it
Poetry goes outside - La poesia è pronta ad uscire, e tu? "Poetry Goes Outside"!
Il progetto Erasmus che ha l’ambizione di portare la poesia al di fuori dai contenuti scolastici e dai confini a cui siamo abituati, ha concluso la sua prima fase di ricerca. I partner del progetto Dideas (Spagna - capofila), Gramigna APS (Italia), Foundation Parasol (Polonia) e Solution (Francia), hanno raccolto 60 questionari poetici per ogni paese, una forma originale di indagine che esplora non solo le competenze, ma anche le curiosità, i ricordi e il rapporto personale con la poesia.
📝 C’è ancora tempo per partecipare! Puoi compilare il questionario o contattarci sui nostri canali social per dare il tuo parere, condividere suggerimenti o semplicemente farci sapere cosa rappresenta per te la poesia.
📲 Segui la pagina del progetto "Poetry Goes Outside" per restare aggiornato sulle prossime tappe: laboratori, settimane poetiche e attività locali sono in arrivo!
Nel frattempo, su Instagram, Facebook e TikTok, la pagina di Poetry Goes Outside propone contenuti poetici che parlano a tutti: frammenti di versi noti e meno noti, trasformati in esperienze visive e sonore. Questo mese, protagonista sarà la lingua italiana, con una selezione che unisce poesia e musica:
🎶 i testi di Fabrizio De Andrè, Enzo Avitabile, Francesco Guccini
📚 i versi di Giovanna Cristina Vivinetto e di Paolo Battista, poeta pubblicato da Introterra Edizioni
Scopri la poesia che non ti aspetti, quella che conosci già ma che non hai mai ascoltato così.
💬 Vieni a scoprire di più, interagisci con i contenuti e resta connesso: le prossime settimane porteranno laboratori creativi e attività poetiche aperte a tuttə.
Siamo stat* un pò in giro ed abbiamo ospitato anche qualcun*...
Siamo volati in Serbia a luglio per il "Youth Exchange Camp YE VISSTO"
Training Berlino 3-13 Marzo 2025
Dal 3 al 13 marzo 2025, cinque volontarie e volontari di Gramigna APS hanno partecipato a un Training Course finanziato dal programma Erasmus+, ospitato da Fahrten-Ferne-Abenteuer nella suggestiva cornice verde dell’Abenteuerzentrum a Berlino.
Dieci giorni immersi nella natura e nella riflessione, per esplorare il tema della personal sustainability: un percorso formativo intenso che ha toccato la psicologia positiva, l’ascolto attivo, la cura di sé e delle relazioni, arricchito da pratiche di yoga, meditazione, esercizi all’aperto e momenti di condivisione in cucina.
Un’esperienza profonda che ha unito giovani da tutta Europa, creando uno spazio di scambio autentico:
🌍 abbiamo ascoltato, condiviso, mescolato prospettive
💬 abbiamo messo in discussione certezze e costruito nuove consapevolezze
🌱 siamo tornatə con più domande, nuove energie e un legame più forte come gruppo
Questo Training Course ci ha spinti a riflettere su come vivere in modo più sostenibile, dentro e fuori dal nostro attivismo.
Vuoi saperne di più o partire con noi per il prossimo Training Course Erasmus+?
📩 Scrivici o seguici sui nostri canali social: nuove opportunità internazionali sono in arrivo!
.jpg)
.jpg)




Dal 3 al 9 maggio 2025, due volontarie di Gramigna hanno partecipato al Training Course “Tastes of the Mediterranean: Nutrition, Sustainability and Active Youth”, organizzato da Muévete por Europa con il coinvolgimento di organizzazioni giovanili da Egitto, Francia, Marocco, Cipro e Grecia.
📍 Il training co-finanziato dal programma Erasmus+ si è svolto nella splendida cornice naturale dell’Aula de Naturaleza Las Contadoras, nei Montes de Málaga, lontano dalla città, in un ambiente immerso nella natura – perfetto per riconnettersi con sé stessə e con il territorio.
Un percorso formativo tra natura, benessere e cultura mediterranea:
🥗 alimentazione equilibrata ispirata alla dieta mediterranea
🚶♀️ attività fisica e cura del corpo
♻️ riduzione degli sprechi alimentari e pratiche sostenibili in cucina
🍅 scelta consapevole degli ingredienti
🤝 dialogo interculturale e cooperazione giovanile
Durante la settimana, le partecipanti hanno preso parte a escursioni nella natura, laboratori creativi, panificazione collettiva, visite ai mercati locali e momenti di scambio culturale attraverso musica, danze e tradizioni culinarie dei paesi partecipanti.
È stata un’esperienza profonda e arricchente, che ha unito sapori e valori comuni del Mediterraneo, rafforzando legami e ispirando nuove azioni da riportare nelle comunità locali.
🌍 Le nostre volontarie tornano a casa ricaricate, piene di idee – e nuovi sapori – da condividere.
Vuoi partire anche tu con Gramigna?
📲 Seguici sui nostri canali social o contattaci per scoprire le prossime opportunità Erasmus


Intanto continuiamo a creare collaborazioni con Arci Benevento
Dall’1 aprile all’8 maggio 2025, SPORE ha portato il cinema in giro per Benevento e provincia, trasformando ogni proiezione in un momento di incontro e scoperta collettiva.
SPORE è una rassegna di cinema diffuso promossa dai circoli Arci del territorio in collaborazione con UCCA – Unione Circoli Cinematografici Arci, che ha coinvolto spazi e comunità in un format itinerante, partecipato e condiviso.
📆 Le proiezioni si sono tenute ogni martedì e giovedì, partecipate da carovane che sono partite da ogni circolo per raggiungere insieme il luogo del film. Un modo per condividere il viaggio, conoscersi meglio e creare nuove connessioni.
📍 Gramigna ha ospitato un appuntamento speciale il 29 aprile, con la proiezione di El Paraíso (2023) di Enrico Maria Artale, presso la Sala Comunale – Sala Nicchie. Un momento prezioso per riflettere insieme su temi complessi, attraverso il linguaggio del cinema.
🎬 Abbiamo partecipato anche agli altri appuntamenti, con particolare entusiasmo all’evento conclusivo dell’8 maggio, presso la sede di Arci Benevento: la proiezione del documentario Orti Corti, seguita da un dialogo dal titolo
🌱 "Orti Corti – Racconti di terra", dedicato al rapporto tra ambiente, agricoltura e comunità.
Ospite della serata: Lentamente Cooperativa, che ha presentato il progetto Cumpanatico. A seguire, degustazioni di vini e prodotti locali a cura di Lazy Farm, SNC Castelpoto, Cantina Pirata e Lentamente.
